Il Ristoghiotto
Tanta BOntà dalla cucina
È così che si chiama il ristorante dell’albergo. Qui grandi e bambini mangiano insieme a colazione e a pranzo, mentre alla sera il ristorante è tutto dedicato ai più piccoli.
- la colazione dalle 8 alle 11, con tante cose buone da mangiare, come le torte e i biscotti che sforniamo ogni giorno, i salumi del territorio, il latte di alta qualità e un caffè che non ha nulla da invidiare a quello del bar (o alla caffettiera di casa, sì sul buffet c’è anche quella 😉)
- il pranzotto per tutti, un buffet ricco, sano e gustoso che potete portare anche sotto l’ombrellone per un bel picnic al mare
- la cena dei più piccoli, con un buffet tutto per loro (per la cena dei grandi leggete qui)
Insomma, qui si mangia quando si vuole e dove si vuole e i cibi sono buoni, in quantità e di qualità. Quindi mettete in conto di tornare a casa con qualche chiletto in più… Ma in vacanza è giusto così 😉
La colazione
- La mattina comincia presto (i bambini, specie i più piccoli, si sa, si svegliano prima di tutti) e alle 8 molti sono già a fare colazione… una gran bella colazione per tutti. Ci sono cornetti di tanti tipi, alla crema, al cioccolato, con la marmellata, con il miele. E poi le ciambelle, le torte e i biscotti che sforniamo ogni giorno (sono così buoni che li vorremmo mangiare tutti noi), i salumi, i formaggi tipici marchigiani. Ogni giorno è diverso, ci sono anche i crostoni con il burro e il salmone marinato, una bontà!
- Per i più piccoli, il latte fresco e i biscottini biologici (HiPP) non mancano mai
- La caffettiera napoletana, ogni tanto c’è anche lei. Perché a noi, il caffè, a volte piace berlo così, come a casa
- La colazione potete farla anche nella veranda del bar della spiaggia, all’ombra dei grandi ombrelloni. Qui è più sprint: un soffice cappuccino, un cornetto e la spremuta d’arance. E che ne dite di una colazione da pirati sulla palafitta?
Pranzotto in famiglia
- Dalle 12 alle 14.00, per gli adulti e i bambini più grandi è il momento del pranzotto in albergo, al Ristoghiotto (che fa anche rima ;-)). Si chiama così perché non è un pranzo tradizionale, ma un appuntamento con la buona cucina in modo più informale, rilassato.
Cosa c’è sul buffet? Ogni giorno due primi piatti sempre diversi, gli antipasti, alcuni secondi freddi o caldi e tante verdure. Ma la pizza? C’è naturalmente! In cucina abbiamo un forno grandissimo e la prepariamo lì, insieme alle focacce. Vi piacciono le cozze? Ogni tanto, a sorpresa, ne arriva un bel padellone per tutti.
E poi, ecco i dolci al cucchiaio, come un Tiramisù alla Nutella che così non lo avete mai assaggiato, i fagottini di crêpes ripieni di fragole e cioccolata, le piccole millefoglie di pasta sfoglia con la crema e le mele, un assaggio di cioccolata dove bagnare la frutta fresca a pezzettoni.
Non basta: ci stiamo organizzando per fare, un giorno alla settimana, “le Marche in tavola”, l’occasione per assaggiare la cucina regionale e locale, insieme al nostro fornitore di formaggi o al produttore del ciauscolo, il tipico salame aromatizzato di qui.
- Per i bambini più piccoli, dalle 11.30 è pronto il buffet della pappa con tutto il necessario per preparare il loro pranzo: brodo vegetale, passato di verdura, minestrine e omogeneizzati. Basta mescolare e in pochi minuti i piccolini possono mangiare nel loro seggiolone, magari scarabocchiando una bella tovaglietta colorata
La merenda da veri orsi
Alle 16, dopo il pisolino e prima di tornare a Bolandia, al Ristoghiotto c’è la merenda dei bambini: frutta, yogurt, dolci, torte, piccoli tramezzini, focacce, piadina, succhi di frutta. E per i più piccoli, latte fresco e biscottini biologici (HiPP) non mancano mai
La cena dei bambini
Dalle 18.30 alle 20.30 al Ristoghiotto tutto è pronto per la cena dei bambini, aiutati da mamma e papà. Per i più piccoli c’è il necessario per la pappa, proprio come a pranzo (ci sono il brodo vegetale, il passato di verdura, le minestrine, gli omogeneizzati e naturalmente l’olio extravergine e il parmigiano). Per i più grandi il menù è vario e alcune proposte cambiano ogni giorno. Ma qualche volta le patatine fritte non possono mancare 😉
..E gli adulti?
Una volta finita la loro cena, i bambini dai 3 anni in poi possono rimanere nella Tana dell’Orso Bo con gli animatori, fino alle 22. A questo punto, avete 3 ore tutte per voi adulti, così potete organizzare la cena come desiderate, ogni sera.
Ecco cosa vi proponiamo:
- La Cenetta in cassetta. Dalle 19 alle 21:00, al bar della spiaggia vi aspettano tre tipi di menù tra cui scegliere, freschi, buonissimi, preparati con prodotti di prima qualità e serviti in una cassetta: marinara, campagnola o vegetariana, quale preferite? Ogni giorno trovate tante proposte diverse, che ritrovate ogni settimana. Scegliete quella che vi piace di più e mangiate dove volete. Noi vi consigliamo di fermarvi sotto la veranda in spiaggia, per godervi l’ora più bella. Perché tutti ci meritiamo il rumore del mare che ci culla e la luce del tramonto che ci abbraccia.
- Desiderate mangiare con i vostri bambini?
- Certamente si può! Basta portare la Cenetta in cassetta al Ristoghiotto oppure al contrario, potete prendere la cena dei bambini dal loro buffet e portarla alla veranda al mare. E sarà ancora più bello!
Ecco alcuni esempi delle nostre sfiziose cenette in cassetta!

Cassetta Campagnola
Bresaola, rotolo di frittata,
stracciatella di bufala, lasagnetta, cous-cous, bruschetta

Cassetta Marinara
Carpaccio, tartare di tonno, insalata tiepida di seppia, fritto, cous-cous, cozze

Cassetta Vegetariana
Polpettine di ceci e lenticchie, pasta fredda, rotolo di frittata, insalatina di spinaci e noci, crema di cannellini con taralli, piada
- La fame non è passata? Date un’occhiata alle proposte del bar della spiaggia. All’ingresso potete già vedere e leggere tutte le nostre specialità, ma il menù vi schiarirà le idee. Vi andrebbe una buona pizza alla pala? O magari un antipasto di mare, una caprese oppure una Caesar salad? Anche il bar della spiaggia offre tanto e di sicuro non vi fa mancare nulla, ma se avete delle esigenze particolari fatecelo sapere, siamo attenti anche a quelle.
Ah, potete anche prenotare l’aperitivo in riva al mare: abbiamo solo un tavolo, ma c’è anche la palafitta. Si tratta di una cosa speciale, per cui è solo per pochi. Se l’idea vi piace e non volete perderla, prenotatela prima dell’arrivo.
Abbiamo pensato anche ad altro:
- potete decidere per il delivery, ordinando la cena d’asporto in uno dei locali di Senigallia e farvela consegnare in albergo oppure nella veranda in spiaggia o sotto l’ombrellone
- altrimenti, scegliete una delle 280 proposte gastronomiche di Senigallia. Alla sera la nostra località è davvero accogliente e noi vi daremo i nostri consigli da esperti locali su cosa fare e dove mangiare.
Cose che succedono nell’Albergo dell’Orso Bo
- All’arrivo, a ogni persona adulta regaliamo una card del valore di 100€, da utilizzare in albergo e al bar della spiaggia
- Una volta alla settimana, organizziamo una spaghettata sulla spiaggia, con un bel contorno di musica, cocomero e allegria a volontà
- Ogni sabato sera, al vostro arrivo, si mangia la pizza tutti insieme, per augurarvi buona vacanza con l’Orso Bo e iniziare a conoscersi. Naturalmente offriamo noi 😉
All'Orso Bo dove si mangia?
La colazioneScegli tra 2 location e come la preferisci |
Il PranzottoScegli tra 2 location dove pranzare |
Cenetta in cassettaSempre diversa, gustosa e più buona. Dove? |
La colazioneScegli tra 2 location e come la preferisci 1![]() ![]() |
Il PranzottoScegli tra 2 location dove pranzare 1![]() ![]() |
La cena in cassettaOgni sera una location diversa? Ecco 3 idee 1![]() ![]() ![]() |